Noci per combattere le infezioni batteriche
Diversi alimenti, tra cui le noci, contengono acido ellagico, una molecola capace di inibire la proliferazione dei microrganismi tra cui quelli patogeni, contrastando, quindi, le infezioni batteriche.
Un recente studio sulle proprietà di questa molecola è stato condotto dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana di Bellinzona, ed è stato pubblicato sulla rivista scientifica Pharmaceutics.
L’acido ellagico si trova naturalmente in vari alimenti, come noci, frutti di bosco, mirtilli rossi, bacche di Goji, fragole, uva, melograno, pistacchi e anacardi.
Questa molecola è molto importante poiché riesce ad inibire la formazione del biofilm, una sorta di struttura protettiva che permette ai microorganismi, inclusi quelli patogeni, di sopravvivere in situazioni non ottimali (scarsità di nutrienti, difese dell’ospite, presenza di antimicrobici come gli antibiotici), anche all’interno del corpo umano.
Proprio per la loro resilienza, i biofilm sono un fattore rilevante che incide sulla persistenza di infezioni sia fungine che batteriche.
Grazie a questo studio è stato dimostrato che l’acido ellagico agisce come agente antibiofilm, senza favorire la farmaco-resistenza.
In futuro, si spera che altri studi di questo tipo possano portare allo sviluppo di trattamenti più efficaci contro le infezioni correlate ai biofilm microbici patogeni, con l’obiettivo generale di contrastare la resistenza dei microrganismi agli antibiotici.
Nel frattempo, scegliamo bene cosa inserire nella nostra dieta, per la nostra salute!
Fonti:
- Ratti A, Fassi EMA, Forlani F, Mori M, Villa F, Cappitelli F, Sgrignani J, Roda G, Cavalli A, Villa S, et al. Mechanistic Insights into the Antibiofilm Mode of Action of Ellagic Acid. Pharmaceutics. 2023; 15(6):1757. https://doi.org/10.3390/pharmaceutics15061757
- https://lastatalenews.unimi.it/frutta-verdura-dallacido-ellagico-aiuto-per-infezioni-resilienti